È bene ricordare che il melanoma non insorge sempre e solo sulla cute, ma può interessare anche altre parti corporee. Purtroppo in tutti questi casi la diagnosi è tardiva e spesso ci si arriva con l’insorgenza di specifiche sintomatologie (es. sanguinamenti).
Sedi soggette alla comparasa del melanoma extracutaneo
- Occhio dove il melanoma uveale colpisca in Italia circa 400-500 persone l’anno
- Mucosa genitale
- Tratto gastroenterico (es. mucosa orale ed ano)
- Testa-Collo (es. mucosa naso-faringea)
- Leptomeningi
- Melanoma a prima sede ignota
Responsabile del sito MelanomaeTumoridellapelle.it
Medico oncologo specializzato in melanoma cutaneo e neoplasie toraciche
IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
Medico oncologo specializzato in melanoma cutaneo e neoplasie toraciche
IRCCS Ospedale San Raffaele, Milano
Latest posts by dr.ssa Alessandra Bulotta (see all)