dr. Vanesa Gegorc

dr.ssa Vanesa Gregorc

Coordinatore del progetto MelanomaeTumoridellapelle.it

Direttore Scientifico del Network Ultraspecialisti

Direttore di Oncologia Medica presso l’Istituto Candiolo

 Vice Direttore Scientifico presso l’Istituto di Candiolo

Biografia

Mi sono laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Perugia, dove ho conseguito la specializzazione in Oncologia Medica.

Attualmente, sono Direttore di Oncologia Medica e Vice Direttore Scientifico presso l’Istituto di Candiolo, Torino.

La mia attività clinica e di ricerca translazionale è focalizzata sullo studio delle neoplasie toraciche, con interesse principalmente nell’ambito della biologia molecolare del tumore polmonare, nell’identificazione di biomarcatori per la scelta personalizzata dei trattamenti e nello sviluppo di nuovi farmaci per la cura dei tumori solidi, soprattutto del tumore polmonare e del mesotelioma.

I miei lavori sono pubblicati sulle principali riviste scientifiche internazionali, quali Clinical Cancer Research, Cancer, J Clin Oncol, J Natl Cancer Inst, Lung Cancer, Ann Onco, British Journal of Cancer and Lancet Oncology.

Sono Professore a contratto per la cattedra di Oncologia presso MD International Program dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano.

Dal 2011 sono coinvolta nelle attività del Ministero della Salute per la promozione e la supervisione degli Istituti di Ricerca a Carattere Scientifico italiani.

Dal 2016 svolgo anche il ruolo di segretaria per ACC Alleanza contro il Cancro, una rete oncologica nata per riunire i principali Istituti di Ricerca a Carattere Scientifico italiani, e supportata dal Ministero della Salute.

Sono Direttore Scientifico del Network Ultraspecialisti e coordinatore dei progetti Tumorealpolmone.itLungCancers.euTumoritestaecollo.it e MelanomaeTumoridellapelle.it.

Sono membro di Società Scientifiche, quali ESMO, ASCO, IASLC e AIOM e membro fondatore di Lucenetwork, la Comunità Italiana per lo sviluppo degli studi clinici sulle neoplasie toraciche. Sono revisore per alcune riviste scientifiche.

 

https://www.ultraspecialisti.com/medici/gregorc-vanesa/ (per richiedere un consulto medico online alla dr.ssa Gregorc)

https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed

https://www.researchgate.net/profile/Vanesa_Gregorc

https://www.semanticscholar.org/author/Vanesa-Gregorc/3910490

Pubblicazioni scientifiche recenti

Corrigendum to “International Tailored Chemotherapy Adjuvant (ITACA) trial, a phase III multicenter randomized trial comparing adjuvant pharmacogenomic-driven chemotherapy versus standard adjuvant chemotherapy in completely resected stage II-IIIA non-small-cell lung cancer”: [Annals of Oncology 33 (2022) 57-66].

Novello S, Torri V, Grohe C, Kurz S, Serke M, Wehler T, Meyer A, Ladage D, Geissler M, Colantonio I, Cauchi C, Stoelben E, Ceribelli A, Kropf-Sanchen C, Valmadre G, Borra G, Schena M, Morabito A, Santo A, Gregorc V, Chiari R, Reck M, Schmid-Bindert G, Folprecht G, Griesinger F, Follador A, Pedrazzoli P, Bearz A, Caffo O, Dickgreber NJ, Irtelli L, Wiest G, Monica V, Porcu L, Manegold C, Scagliotti GV. Ann Oncol. 2022 Apr;33(4):454. doi: 10.1016/j.annonc.2022.01.005. Epub 2022 Jan 25. PMID: 35086737 No abstract available.
 
 

Immunotherapeutic Advances for NSCLC.

Massafra M, Passalacqua MI, Gebbia V, Macrì P, Lazzari C, Gregorc V, Buda C, Altavilla G, Santarpia M. Biologics. 2021 Oct 8;15:399-417. doi: 10.2147/BTT.S295406. eCollection 2021. PMID: 34675481 Free PMC article. Review.
 
 

International Tailored Chemotherapy Adjuvant (ITACA) trial, a phase III multicenter randomized trial comparing adjuvant pharmacogenomic-driven chemotherapy versus standard adjuvant chemotherapy in completely resected stage II-IIIA non-small-cell lung cancer.

Novello S, Torri V, Grohe C, Kurz S, Serke M, Wehler T, Meyer A, Ladage D, Geissler M, Colantonio I, Cauchi C, Stoelben E, Ceribelli A, Kropf-Sanchen C, Valmadre G, Borra G, Schena M, Morabito A, Santo A, Gregorc V, Chiari R, Reck M, Schmid-Bindert G, Folprecht G, Griesinger F, Follador A, Pedrazzoli P, Bearz A, Caffo O, Dickgreber NJ, Irtelli L, Wiest G, Monica V, Porcu L, Manegold C, Scagliotti GV. Ann Oncol. 2022 Jan;33(1):57-66. doi: 10.1016/j.annonc.2021.09.017. Epub 2021 Oct 5. PMID: 34624497 Clinical Trial.
 

Venoarterial Extracorporeal Membrane Oxygenation Support in Lung Cancer Resection.

Novellis P, Monaco F, Landoni G, Rossetti F, Carretta A, Gregorc V, Zangrillo A, Veronesi G. Ann Thorac Surg. 2022 Mar;113(3):e191-e193. doi: 10.1016/j.athoracsur.2021.05.040. Epub 2021 Jun 8. PMID: 34111383

ultraspecialisti

Ultraspecialisti srl
Via Ampére 61/A
20131 – Milano
www.ultraspecialisti.com
info@ultraspecialisti.com

Ultraspecialisti

MelanomaeTumoridellapelle.it è proprietà di Ultraspecialisti®. Attraverso la piattaforma Ultraspecialisti.com è possibile ai pazienti entrare in contatto con i migliori specialisti a distanza, sfruttando le potenzialità della telemedicina. Attraverso un computer e una connessione Internet, è possibile trasferire al medico di riferimento ogni tipo di documentazione diagnostico-sanitaria (in ambiente protetto) relativa a un certo caso clinico e ottenere un parere specialistico, senza liste d’attesa, in soli 5 giorni.