Melanoma e Tumori della pelle

Melanomaetumoridellapelle.it è un sito ideato, curato e gestito da soli medici specialisti, che dedicano tutta la loro attività professionale alla prevenzione, diagnosi, cura e ricerca sui tumori della pelle. 

Il progetto ha l’ambizione di incidere positivamente sul percorso di cura delle persone, garantendo la corretta informazione nella prima fase di ricerca sulla patologia. Per farlo, si avvale della voce di veri esperti del settore, che ogni giorno hanno a che fare con questi temi all’interno delle strutture sanitarie.

melanoma e tumori della pelle

“Curare non è solo prescrivere medicine o somministrare terapie ma è “prendersi cura” delle persone ammalate, del loro corpo e della loro mente, dei loro affetti, delle loro famiglie… del loro mondo mandato in frantumi da una malattia che spaventa.

Con questo sito vogliamo condividere le informazioni, i progressi nella ricerca, le opportunità, i diritti. Convinti che la conoscenza possa in qualche modo lenire la paura.”

– Dr.ssa Alessandra Bulotta – ​
Idea Telemedicina

Come nasce il progetto

MelanomaeTumoridellapelle.it è parte del network di Ultraspecialisti®, startup innovativa che offre servizi di telemedicina tramite la piattaforma Ultraspecialisti.com nata per consentire l’erogazione di consulti medici specialistici online.

Il portale MelanomaeTumoridellapelle è stato fondato dalla dr.ssa Alessandra Bulotta medico oncologo specialista in melanoma che si dedica all’attività clinica e di ricerca su questa specifica patologia. Il sito vuole essere un punto di riferimento nella corretta informazione per i pazienti affetti da tumori cutanei e loro familiari.

MEDICI SPECIALISTI

Il team di Melanomaetumoridellapelle.it

Il sito è curato e costantemente aggiornato da uno staff medico che si fa garante della qualità dei contenuti.
Alessandra Bulotta Oncologa Melanoma

Responsabile del progetto
MelanomaeTumoridellapelle.it

Medico oncologo specialista in tumori della pelle e neoplasie toraciche presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

Coordinatore del progetto e Direttore scientifico
del Network Ultraspecialisti

Direttore di Oncologia Medica e Vice Direttore Scientifico presso l’Istituto di Candiolo, Torino.

Chirurgo

Coordinatore di Area di Attività presso l’Unità Funzionale di Chirurgia Gastroenterologica e Responsabile di Unità Funzionale Week Surgery e Day Surgery dell’Ospedale San Raffaele di Milano.

Dermatologo

Specialista in Dermatologia e Venereologia presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

Oculista

Dirigente Ospedaliero Senior di I° livello dell’Unità Operativa di Oculistica e Responsabile del Servizio di Oncologia Oculare, Servizio di Immunopatologia Oculare, Servizio “Occhio Secco”, Servizio Patologie oculari correlate all’AIDS dell’Ospedale San Raffaele di Milano.

dr.ssa Nathalie Rizzo anatomopatologo

dr.ssa Nathalie Rizzo

Anatomopatologo

Specialista in anatomopatologia presso l’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

Neurochirurgo

Neurochirurgo presso l’Unità Operativa di Neurochirurgia e Gamma Knife dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano.

Ultraspecialisti
Ultraspecialisti srl
Via Ampére 61/A
20131 – Milano
www.ultraspecialisti.com
info@ultraspecialisti.com

Ultraspecialisti

MelanomaeTumoridellapelle.it è proprietà di Ultraspecialisti®. Attraverso la piattaforma Ultraspecialisti.com è possibile ai pazienti entrare in contatto con i migliori specialisti a distanza, sfruttando le potenzialità della telemedicina. Attraverso un computer e una connessione Internet, è possibile trasferire al medico di riferimento ogni tipo di documentazione diagnostico-sanitaria (in ambiente protetto) relativa a un certo caso clinico e ottenere un parere specialistico, senza liste d’attesa, in soli 5 giorni.